Zoom Immagine
 
DIRITTO DELL'AMBIENTE
Autore Dell'anno
Editore Cedam
Anno ediz. 2021
Pagine
Collana Scienze Giuridiche
Isbn 9788813373399
Prezzo : € 28,00
Prezzo Scontato : € 26,60 (risparmi € 1,40)
-5%

Spedito in 5 gg. lavorativi


Copie
Ricerca
Questa sesta edizione del Diritto dell’Ambiente reca il commento delle recentissime novità legislative, comprese nel c.d. pacchetto “economia circolare” di cui ai decreti legislativi 116-118-119-121 del 2020, che hanno rielaborato a fondo la disciplina della gestione dei rifiuti e quella delle discariche. Sono anche state esaminate le altre novità legislative che hanno inciso nell’ordinamento di settore, tra le quali spicca la legge 68/2015 che ha inseriti i delitti ambientali nel codice penale, la completa revisione della disciplina della valutazione di impatto ambientale (d. lgs. 104/2017) e la legge sulla responsabilità penale delle imprese (231/2001). Sono stati ancora aggiornati gli istituti dell’autorizzazione integrata ambientale (procedimento rinnovato dal d. lgs. 46/2014), della gestione delle risorse idriche e del controllo degli inquinamenti delle acque, della gestione dei rifiuti, delle emissioni in atmosfera, delle bonifiche e della riparazione del danno ambientale. Sono stati esaminati anche i profili giuridici del’economia circolare. Questa edizione è stata arricchita con le principali sentenze costituzionali, che sempre più spesso sono chiamate a dirimere le controversie tra Stato e Regioni sulla corretta interpretazione dell’art. 117, comma 2, lett. s) Cost., con le sentenze della Corte di Giustizia e dei supremi giudici di legittimità. E’ rimasta ferma l’impostazione scientifica e pratica del volume, che si rivolge non solo agli studenti ed agli studiosi specialisti del diritto ambientale, ma anche a quanti - magistrati, avvocati, consulenti ambientali, operatori giuridici - necessitano di un testo agile e tuttavia rigoroso che agevoli la comprensione e l’applicazione del complesso sistema normativo ambientale.

Punti di forza

Questa sesta edizione del Diritto dell’Ambiente è stata redatta per commentare le principali novità legislative che di recente hanno inciso nell’ordinamento di settore. In questa prospettiva, importante rilevanza assumono i recenti decreti legislativi nn. 116-118-119-121 del 3 settembre 2020, emanati in recepimento di analoghe direttive europee con l’obiettivo di assicurare la transizione dell’ordinamento ambientale nazionale verso l’obiettivo dell’economia circolare. Il d. lgs. 116/2020 ha completamente rielaborato la previgente disciplina in materia di gestione dei rifiuti, modificandone la tassonomia con l’aggiunta di nuove tipologie, introducendo nuove procedure e nuovi obiettivi di recupero, modificando anche le norme in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggio. Anche la normativa regolatrice della classificazione, costruzione e gestione delle discariche (d. lgs. 36/2003) è stata integralmente riscritta dal d. lgs. 121/2020, mentre gli altri due decreti hanno apportato modifiche di minore rilievo al sistema.
La sesta edizione è stata arricchita con una raccolta delle principali sentenze costituzionali, che sempre più spesso sono chiamate a dirimere le controversie tra Stato e Regioni sulla corretta interpretazione dell’art. 117, comma 2, lett. s) Cost., nonché delle sentenze della Corte di Giustizia e dei supremi giudici di legittimità penale e amministrativa.
È rimasta ferma l’impostazione scientifica e pratica del volume, che da quasi dieci anni si rivolge non solo agli studenti ed agli studiosi specialisti del diritto ambientale, ma anche a quanti - magistrati, avvocati, consulenti ambientali, operatori giuridici - necessitano di un testo agile e tuttavia rigoroso che agevoli la comprensione e l’applicazione del complesso sistema normativo ambientale.
A chi si rivolge

Operatori giuridici
Studiosi della materia
Docenti universitari

Altri titoli dello stesso autore

DIRITTO DELL'AMBIENTE
Dell'anno - Cedam
Isbn : 9788813379766 - (2022)

Prezzo : € 32,00
Prezzo Scontato : € 30,40 (risparmi € 1,60)