Zoom Immagine
 
GDPR E NORMATIVA PRIVACY COMMENTARIO
Autore Riccio - Scorza - Belisario
Editore Ipsoa
Anno ediz. 2018
Pagine
Collana Commentari Ipsoa
Isbn 9788821768408
Prezzo : € 140,00
Prezzo Scontato : € 133,00 (risparmi € 7,00)
-5%

Spedito in 5 gg. lavorativi


Copie
Ricerca
Il Regolamento Generale in materia di protezione dei dati personali (c.d. GDPR) costituisce, a partire dal 25 maggio 2018, il regime primario interno circa il trattamento e la libera circolazione dei dati delle persone fisiche. A questo si aggiunge il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (pubblicato sulla G.U. n. 205 del 4 settembre 2018), che ha modificato il Codice privacy per adeguare la normativa nazionale alla normativa europea.

Il volume, ad opera di avvocati, funzionari del Garante e accademici, commenta i singoli articoli del Regolamento, integrati con le norme del decreto di adeguamento della normativa nazionale. Vengono analizzate tutte le novità della disciplina:

- i principi di responsabilizzazione (accountability) e di data protection-by-design e by-default
- il diritto alla portabilità dei dati personali
- la figura del subresponsabile
- il data protection officer (DPO)
- la valutazione d'impatto privacy (DPIA)
- l'obbligo generale di notificazione e comunicazione di violazioni dei dati
- il quadro sanzionatorio.

Il decreto di adeguamento della normativa nazionale (D.Lgs. n.101/2018) ha novellato il Codice della privacy esistente, garantendone, nel contempo, la continuità, facendo salvi per un periodo transitorio i provvedimenti del Garante e le autorizzazioni, che saranno oggetto di successivo riesame, nonché i Codici deontologici vigenti.
Inoltre, ha previsto
- che il Garante promuova modalità semplificate di adempimento degli obblighi del titolare del trattamento per l micro, piccole e medie imprese;
- l’adozione di disposizioni specifiche per la disciplina dei dati relativi alla salute, demandate, anche qui, ai provvedimenti del Garante:
- alcune fattispecie penali, in caso di comunicazione e diffusione illecita di dati riferibili a un numero rilevante di persone e di acquisizione fraudolenta di dati.

In Appendice, il testo integrale del decreto di adeguamento n. 101/2018 e del Codice della privacy aggiornato.

Novità! Compreso nel prezzo anche il Corso eLearning "Il Regolamento Privacy 2016/679 (GDPR): il trattamento dei dati, i soggetti interessati, le misure di sicurezza e le sanzioni" Accreditato dal CNF.

A chi si rivolge il volume?
• Avvocati
• Giuristi d'impresa
• DPO
• Compliance manager
• P.A. ed enti locali
• Magistrati
• Consulenti d’azienda

PIANO DELL'OPERA

Articolo 1 - Oggetto e finalità
Articolo 2 - Ambito di applicazione materiale
Articolo 3 - Ambito di applicazione territoriale
Articolo 4 - Definizioni
Articolo 5 - Principi applicabili al trattamento di dati personali
Articolo 6 - Liceità del trattamento
Articolo 7 - Condizioni per il consenso
Articolo 8 - Condizioni applicabili al consenso dei minori in relazione ai servizi della società dell'informazione
Articolo 9 - Trattamento di categorie particolari di dati personali
Articolo 10 - Trattamento dei dati personali relativi a condanne penali e reati
Articolo 11 - Trattamento che non richiede l'identificazione
Articolo 12 - Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato
Articolo 13 - Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato
Articolo 14 - Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l'interessato
Articolo 15 - Diritto di accesso dell'interessato
Articolo 16 - Diritto di rettifica
Articolo 17 - Diritto alla cancellazione ('diritto all'oblio')
Articolo 18 - Diritto di limitazione di trattamento
Articolo 19 - Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Articolo 20 - Diritto alla portabilità dei dati
Articolo 21 - Diritto di opposizione
Articolo 22 - Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione
Articolo 23 - Limitazioni
Articolo 24 - Responsabilità del titolare del trattamento
Articolo 25 - Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita
Articolo 26 - Contitolari del trattamento
Articolo 27 - Rappresentanti di titolari del trattamento o dei responsabili del trattamento non stabiliti nell'Unione
Articolo 28 - Responsabile del trattamento
Articolo 29 - Trattamento sotto l'autorità del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento
Articolo 30 - Registri delle attività di trattamento
Articolo 31 - Cooperazione con l'autorità di controllo
Articolo 32 - Sicurezza del trattamento
Articolo 33 - Notifica di una violazione dei dati personali all'autorità di controllo
Articolo 34 - Comunicazione di una violazione dei dati personali all'interessato
Articolo 35 - Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati
Articolo 36 - Consultazione preventiva
Articolo 37 - Designazione del responsabile della protezione dei dati
Articolo 38 - Posizione del responsabile della protezione dei dati
Articolo 39 - Compiti del responsabile della protezione dei dati
Articolo 40 - Codici di condotta
Articolo 41 - Monitoraggio dei codici di condotta approvati
Articolo 42 - Certificazione
Articolo 43 - Organismi di certificazione
Articolo 44 - Principio generale per il trasferimento
Articolo 45 - Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza
Articolo 46 -Trasferimento soggetto a garanzie adeguate
Articolo 47 - Norme vincolanti d'impresa
Articolo 48 - Trasferimento o comunicazione non autorizzati dal diritto dell'Unione
Articolo 49 - Deroghe in specifiche situazioni
Articolo 50 - Cooperazione internazionale per la protezione dei dati personali
Articolo 51 - Autorità di controllo
Articolo 52 - Indipendenza
Articolo 53 - Condizioni generali per i membri dell'autorità di controllo
Articolo 54 - Norme sull'istituzione dell'autorità di controllo
Articolo 55 - Competenza
Articolo 56 - Competenza dell'autorità di controllo capofila
Articolo 57 - Compiti
Articolo 58 - Poteri
Articolo 59 - Relazioni di attività
Articolo 60 - Cooperazione tra l'autorità di controllo capofila e le altre autorità di controllo interessate
Articolo 61 - Assistenza reciproca
Articolo 62 - Operazioni congiunte delle autorità di controllo
Articolo 63 - Meccanismo di coerenza
Articolo 64 - Parere del comitato europeo per la protezione dei dati
Articolo 65 - Composizione delle controversie da parte del comitato
Articolo 66 - Procedura d'urgenza
Articolo 67 - Scambio di informazioni
Articolo 68 - Comitato europeo per la protezione dei dati
Articolo 69 - Indipendenza
Articolo 70 - Compiti del comitato
Articolo 71 - Relazioni
Articolo 72 - - Procedura
Articolo 73 - Presidente
Articolo 74 - Compiti del presidente
Articolo 75 - Segreteria
Articolo 76 - Riservatezza
Articolo 77 - Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo
Articolo 78 - Diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo nei confronti dell'autorità di controllo
Articolo 79 - Diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo nei confronti del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento
Articolo 80 - Rappresentanza degli interessati
Articolo 81 - Sospensione delle azioni
Articolo 82 - Diritto al risarcimento e responsabilità
Articolo 83 - Condizioni generali per infliggere sanzioni amministrative pecuniarie
Articolo 84 - Sanzioni
Articolo 85 - Trattamento e libertà d'espressione e di informazione
Articolo 86 - Trattamento e accesso del pubblico ai documenti ufficiali
Articolo 87 - Trattamento del numero di identificazione nazionale
Articolo 88 - Trattamento dei dati nell'ambito dei rapporti di lavoro
Articolo 89 - Garanzie e deroghe relative al trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici
Articolo 90 - Obblighi di segretezza
Articolo 91 - Norme di protezione dei dati vigenti presso chiese e associazioni religiose
Articolo 92 - Esercizio della delega
Articolo 93 - Procedura di comitato
Articolo 94 - Abrogazione della direttiva 95/46/CE
Articolo 95 - Rapporto con la direttiva 2002/58/CE
Articolo 96 - Rapporto con accordi precedentemente conclusi
Articolo 97 - Relazioni della Commissione
Articolo 98 - Riesame di altri atti legislativi dell'Unione in materia di protezione dei dati
Articolo 99 - Entrata in vigore e applicazione

Altri titoli dello stesso autore

Nessun titolo.