Zoom Immagine
 
SPAZI VERDI URBANI E RECUPERO DELLE CITTA'
Autore Di Nicola Mario
Editore Maggioli Editore
Anno ediz. 2013
Pagine
Collana Edilizia & Urbanistica
Isbn 9788838781117
Prezzo : € 22,00
Prezzo Scontato : € 20,90 (risparmi € 1,10)
-5%

Libro Fuori Catalogo

Ricerca
Il recupero delle città attraverso il miglioramento del patrimonio edilizio ed urbano, la riqualificazione degli edifici e la creazione di nuovi spazi verdi urbani, è il tema di maggior interesse per potenziare la qualità della vita, attraverso la salvaguardia dell’ambiente e del territorio di competenza.
A sostenere la realizzazione di spazi verdi urbani e il recupero delle città interviene la legge 14 gennaio 2013, n. 10, che facilita la promozione di iniziative locali e chiarisce il ruolo di regioni, province e comuni, quali soggetti promotori, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze e delle risorse disponibili, dell’incremento di spazi verdi urbani e di «cinture verdi» intorno alle conurbazioni per la loro delimitazione. Quest’opera affronta gli elementi essenziali per il recupero delle città e la creazione di spazi verdi urbani per contribuire al risparmio e all’efficienza energetica, alla riduzione dell’effetto isola di calore estiva, all’assorbimento delle polveri sottili, alla riduzione dell’anidride carbonica presente nell’aria e alla raccolta delle acque piovane.
Le misure da adottare sono volte a favorire tutti gli aspetti sopra menzionati, con particolare riferimento:
- alle nuove edificazioni, tramite la riduzione dell’impatto edilizio e il rinverdimento dell’area oggetto di nuova edificazione o di una significativa ristrutturazione edilizia;
- agli edifici esistenti, tramite l’incremento, la conservazione e la tutela del patrimonio arboreo esistente nelle aree scoperte di pertinenza di tali edifici;
- alle coperture a verde, quali strutture dell’involucro edilizio atte a produrre risparmio energetico e a trasformare i lastrici solari in giardini pensili;
- al rinverdimento delle pareti degli edifici;
- alla previsione e alla realizzazione di grandi aree verdi pubbliche nell’ambito della pianificazione urbanistica;
- alla previsione di capitolati per le opere a verde che prevedano le infrastrutture di servizio di irrigazione e drenaggio e schede tecniche sulle essenze vegetali;
- alla creazione di percorsi formativi per il personale addetto alla manutenzione del verde, anche in collaborazione con le università;
- alla sensibilizzazione della cittadinanza alla cultura del verde attraverso i canali di comunicazione e di informazione.
L’opera affronta inoltre l’obbligo da parte dei Sindaci di comuni superiori a 15.000 abitanti di rendere noto il bilancio arboreo indicando gli alberi piantati in aree urbane, al principio e al termine del mandato; il risparmio del suolo agricolo e la salvaguardia delle aree comunali non urbanizzate, attraverso azioni per il recupero delle città; l’istituzione della giornata nazionale degli alberi e la tutela degli alberi monumentali.

Altri titoli dello stesso autore

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI
Di Nicola Mario - Maggioli Editore
Isbn : 9788891609533 - (2015)

Prezzo : € 32,00
Prezzo Scontato : € 30,40 (risparmi € 1,60)
RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE
Di Nicola Mario - Maggioli Editore
Isbn : 9788891674807 - (2025)

Prezzo : € 42,00
Prezzo Scontato : € 39,90 (risparmi € 2,10)