Zoom Immagine
 
LA RIFORMA DEL CONDOMINIO - COMMENTO L. 20/11/12
Autore Luigi Grimaldi
Editore Maggioli Editore
Anno ediz. 2012
Pagine
Collana Gli Espressi Del Diritto
Isbn 9788838778025
Prezzo : € 19,00
Prezzo Scontato : € 18,05 (risparmi € 0,95)
-5%

Disponibile


Copie
Ricerca
Il volume costituisce un primo commento alla legge recante “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici”, approvata in via definitiva dal Senato il 20 novembre 2012.
Il testo è suddiviso in 32 articoli e introduce una profonda e radicale riorganizzazione delle norme che attualmente disciplinano la materia condominiale. Il provvedimento nella sostanza opera in due direzioni:
a) da un lato recepisce gli indirizzi giurisprudenziali che in questi anni hanno proposto letture innovative di alcune disposizioni codicistiche, sopperendo di fatto all’assenza di una puntuale e aggiornata regolamentazione legislativa (a titolo esemplificativo si pensi alle questioni riguardanti le maggioranze assembleari);
b) dall’altro affronta e risolve tematiche che l’evoluzione tecnologica e i cambiamenti sociali hanno reso sempre più rilevanti in ambito condominiale (si pensi alla possibilità di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile o agli aspetti connessi agli strumenti di sorveglianza tecnologica).
Da queste considerazioni di fondo sono scaturite le prescrizioni di questa nuova legge. Riformulazione delle procedure di nomina e dei poteri dell’amministratore (in alcuni casi si è parlato di super amministratore), maggioranze costitutive e deliberative in assemblea, impugnazione delle deliberazioni, disciplina delle parti comuni, installazione di impianti di ricezione radiotelevisiva e per la produzione di energia da fonti rinnovabili, sicurezza e manutenzione degli edifici, trasparenza, sito Internet e rendicontazione, riscossione dei contributi, tabelle millesimali (approvazione e modifiche), contenzioso: sono solo alcuni dei punti toccati dalle nuove norme che dovranno essere conosciute e applicate da chiunque vive e opera in una struttura condominiale.
Nel testo sono forniti gli strumenti di base per uno studio delle disposizioni innovate attraverso:
- una tabella comparativa che riporta i diversi atti modificati dalla legge nel testo antecedente la riforma e in quello successivo alla novella normativa (con particolare riferimento agli articoli del codice civile);
- un commento sistematico dei 32 articoli della legge, nel quale si evidenziano le principali innovazioni introdotte, si individuano le specifiche finalità che hanno indotto il legislatore a tale cambiamento e si evidenziano, se del caso, gli aspetti controversi o problematici.
GLI ESPRESSI DEL DIRITTO
La velocità con cui si susseguono le modifiche legislative, la formulazione non sempre chiara e la complessità di alcuni provvedimenti spesso disorientano chi quelle norme deve successivamente applicare.
La collana Gli espressi del diritto intende offrire agli operatori del diritto, ai funzionari pubblici e agli addetti alle forze dell’ordine delle guide introduttive alle novità normative più recenti e più rilevanti, con tutti gli strumenti necessari per una rapida ed efficace comprensione del testo normativo.

Altri titoli dello stesso autore

Nessun titolo.